Menu principale:
Le patologie delle unghie possono essere di vario genere o natura, principalmente va valutato se il problema è sistemico (es. psoriasi) o locale (onicomicosi, onicocriptosi, onicomadesi .. ). Un trattamento improprio o non tempestivo può andare a cronicizzare l’onicopatia rendendola di difficile risoluzione o peggiorando il quadro. La dottoressa con la massima meticolosità effetuerà diagnosi differenziale tra le varie patologie ungueali ed effettuerà il miglior trattamento possibile.
Le patologie delle unghie più dolorose sono l’onicocriptosi e l’onicofosi.
L’onicocriptosi è quella che comunemente viene chiamata unghia incarnita, è una lesione infetta nella maggior parte dei casi causata dal conflitto tra la lamina ungueale (tagliata in modo scorretto o con una curvatura accentuata) ed i bordi periungueali adiacenti. La causa più comune è il taglio scorretto della lamina ungueale per queste ragioni è fondamentale la corretta educazione del paziente al taglio corretto. Se non viene trattata per tempo si incorre in un intervento chirurgico, per questo è fondamentale il trattamento podologico di rimozione della porzione di unghia che crea il conflitto, il trattamento podologico mira sempre al mantenimento dell’integrità ungueale di conseguenza sarà solo la porzione di lamina che crea l’infiammazione ad essere rimossa; non si rimuove MAI l’intera unghia; infine per evitare recidive è fondamentale l’ortonixia o rieducazione ungueale.
L’onicofosi, patologia altrettanto dolorosa, consiste in un ispessimento della cute a livello dei valli periungueali, queste piccole callosità vanno asportate per eliminare la sintomatologia dolorosa.
Onicomicosi Onicogrifosi o Onicolisi? spesso queste patologie vengono confuse tra loro, una corretta diagnosi è fondamentale per definire il trattamento terapeutico più adatto.
L’onicomicosi è una infezione fungina dell’apparato ungueale.
L’onicogrifosi è un ispessimento della lamina ungueale di natura circolatoria o da trauma importante della matrice.
L’onicolisi è il distacco della lamina dal letto ungueale causa traumatica (scorretta deambulazione, calzatura antinfortunistica o inadeguata.